

Charles Chaplin è considerato un simbolo del cinema muto e dell'umorismo, grazie soprattutto al suo personaggio carismatico Charlot. Questa professione gli è venuta dai genitori, legati anche loro al mondo dello spettacolo. Al culmine della sua carriera, Hannah Hill, la madre di Chaplin, aveva iniziato ad avere problemi di voce. Ciò diede a Chaplin l'opportunità di eseguire la sua prima esibizione sostituendo sua madre all'età di 5 anni quando nel bel mezzo di una performance perse la voce e decise di imitarla compreso il fallimento della voce.
Questa decisione è stata ben accolta dal pubblico. Anni dopo, nel 1914, nasce il personaggio di Charlot nel film "Earning His Bread" Durante quest'anno, il successo di Charles Chaplin gli fa girare 34 cortometraggi. Tuttavia, i suoi film più importanti sono stati fatti aspettare "The Gold Rush" uscito nel 1924 e "City Lights" uscito nel 1931. All'inizio della seconda guerra mondiale Chaplin ha girato uno dei suoi film più iconici "The Great Dictator" una parodia di nazismo. In cui lui stesso interpretava un ebreo perseguitato e uno spietato dittatore. Quest'opera continua ad essere lodata oggi per il suo significato storico.